Chiedere aiuto è il primo passo per stare meglio: scopri il servizio di Psicologia dell’Institute for Health di Terme di Chianciano

CM3 scaled

Le Terme di Chianciano sono rinomate per i loro percorsi di prevenzione e miglioramento dello stile di vita, che abbracciano un approccio olistico al benessere. In questo contesto, prevenzione significa prendersi cura del proprio corpo e della propria mente attraverso una combinazione equilibrata di alimentazione, movimento e benessere mentale. In questo contesto, la psicologia del benessere e la psicoterapia si inseriscono come pilastri fondamentali per il raggiungimento di un equilibrio psicofisico ottimale.

Presso il Centro Institute for Health di Terme di Chianciano è disponibile un servizio di Psicologia e Psicoterapia rivolto all’individuo, alla coppia e alla famiglia. Questo servizio mira a migliorare la qualità della vita attraverso interventi finalizzati alla maggiore conoscenza di sé stessi e al potenziamento delle proprie risorse e abilità. Inoltre, il supporto psicologico è essenziale in presenza di malesseri generati da eventi critici come malattie, lutti, crisi di coppia, difficoltà familiari o relazionali, problemi con i figli o lavorativi. Disturbi come ansia, depressione, disturbi dell’alimentazione e sessuali possono essere affrontati per migliorare il benessere della persona e del suo sistema relazionale.

Servizio di Consulenza Sessuologica

Il Centro Institute for Health delle Terme di Chianciano offre un servizio di consulenza sessuologica, mirato a migliorare la vita sessuale e relazionale delle persone. Questo servizio inizia con un’attenta fase di ascolto e accoglienza, creando un ambiente sicuro e confidenziale per esprimere, esplorare e affrontare questioni legate alla sessualità, all’intimità e alle relazioni

Gli specialisti identificano i fattori che ostacolano una vita sessuale serena e propongono strategie personalizzate di abilitazione e riabilitazione sessuologica, che possono includere tecniche di rilassamento, consapevolezza corporea e pratiche di comunicazione efficace. Inoltre, sessioni educative forniscono una maggiore comprensione delle dinamiche sessuali, sfatando miti comuni e riducendo ansie e frustrazioni. Integrato con altri servizi di supporto psicologico e promozione della salute la sessualità è considerata parte integrante del benessere generale per una vita sessuale e relazionale più soddisfacente. Chiedere aiuto è il primo passo verso una vita più serena e appagante.

 

Psicologia dello Sport

Il servizio di Psicologia dello Sport, rivolto ad atleti e performer di tutti i livelli, propone percorsi e interventi di mental training personalizzati, progettati per migliorare le prestazioni sportive e incrementare il benessere psicofisico degli atleti.

Gli interventi di mental training si basano su tecniche avanzate di gestione dello stress, concentrazione, visualizzazione e motivazione. Gli specialisti del Centro lavorano a stretto contatto con gli atleti per sviluppare piani personalizzati che rispondano alle loro esigenze specifiche, aiutandoli a superare blocchi mentali e a raggiungere il loro massimo potenziale.

Il servizio include consulenze individuali per affrontare problemi specifici dell’atleta, interventi di squadra per migliorare la coesione e la performance collettiva, e supporto per gli staff tecnici per ottimizzare la gestione e l’allenamento degli atleti. Inoltre, vengono offerti programmi di formazione per società sportive, mirati a diffondere le migliori pratiche di psicologia dello sport e a creare un ambiente favorevole al miglioramento continuo delle performance.

Un approccio equilibrato e sano alla competizione contribuisce al benessere complessivo degli atleti aiutandoli ad eccellere nel proprio campo sportivo.

Gestione dello Stress

Stress, ansia, autocritica, emozioni difficili, difficoltà di concentrazione, insonnia e rimuginio sono problemi comuni nella vita moderna, spesso sottovalutati ma capaci di compromettere seriamente la qualità della vita. L’Institute for Health propone interventi e percorsi di gestione dello stress e di promozione del benessere, sia a livello individuale che di gruppo. Utilizzando tecniche psicocorporee come la Mindfulness, questi percorsi mirano a ridurre stress e ansia, insonnia e stati di tensione fisica e mentale, favorendo un rilassamento profondo e una maggiore consapevolezza del proprio corpo e delle proprie emozioni creando un percorso di guarigione completo e integrato.

In conclusione, l’Institute for Health di Terme di Chianciano offre un ampio ventaglio di servizi psicologici e psicoterapeutici, con l’obiettivo di migliorare la qualità della vita e il benessere delle persone attraverso interventi mirati e personalizzati.

Che si tratti di affrontare problemi di salute mentale, migliorare le prestazioni sportive o risolvere difficoltà relazionali, rivolgersi a un professionista è il primo passo per stare meglio e vivere una vita più serena e soddisfacente.

Trattamento Del Dolore Cronico: L’intervento Dello Psicologo

È ormai noto che la condizione di dolore cronico è una situazione patologica che si svincola dalle cause che l’hanno generata e che si caratterizza per un decorso peculiare (spesso invalidante e a volte devastante) e la necessità di un trattamento autonomo, in cui spesso la terapia farmacologica risulta di efficacia incostante e comunque transitoria.

In effetti il dolore cronico, indipendentemente che derivi da situazioni di malattie organiche intense e ricorrenti o che si instauri senza causa organica apparente, in ogni caso innesca delle alterazioni psichiche che, determinando emozioni come rabbia, frustrazione, ansia, depressione, catastrofismo, amplificano e perpetuano la condizione dolorosa. In pratica il dolore cronico spesso si auto-alimenta.

A causa di modificazioni funzionali e strutturali dei neuroni che a loro volta determinano l’alterazione delle vie di trasmissione del dolore il paziente arrivare a sperimentare sensazioni di iperalgesia (aumento della sensazione dolorosa) e allodinia (avvertire dolore anche per stimoli leggeri).

In questo contesto clinico, l’intervento dello psicologo del centro Institute for Health può aiutare a individuare i significati originari dei sintomi; a entrare in contatto con i propri vissuti interni per riconoscerli e non trasformarli in “qualcosa” di corporeo; riconoscere la comparsa e persistenza di schemi di pensiero disfunzionali e quindi sviluppare strategie per affrontare efficacemente lo stress e gestire i sintomi fisici. Inoltre, se indicato, possono essere somministrati dei test psicologici, atti a individuare la presenza e intensità di eventuali emozioni negative prevalenti in questa fase clinica, in modo da poterle meglio contrastare e infine effettuare sedute di Training Autogeno, tecnica che trova indicazione anche per il trattamento del dolore cronico.

Tutto questo si traduce in: diminuire l’intensità del dolore e il senso di affaticamento; migliorare la gestione dello stress emotivo, diminuendo i sintomi depressivi e l’ansia; aumentare il senso di autoefficacia nel paziente; migliorare la capacità di adattamento; personalizzare e migliorare l’utilizzo dei farmaci; far sorgere un graduale senso di accettazione del dolore, con annessa diminuzione dell’attitudine alla catastrofizzazione dell’esperienza del dolore stessa; e quindi migliorare, anche notevolmente, la qualità della vita.

 

Dr.ssa Erika Rossi, psicologa clinica e psicoterapeuta, mediatrice famigliare

Dr.ssa Francesca Cerretani, psicologa, esperta in psicologia dello sport e sessuologia

Dr.ssa Erica Marzo, Erica Marzo, psicologa clinica.

 

Per info su tutti i servizi del Centro Medico Institute for Health chiamare il numero +39 057868501 prenotazione@termechianciano.it

 

 

 

 

 

Potrebbe interessarti anche…

TDC Its Summer Time 1200 x 627 1 e1717773904100

Terme di Chianciano: It’s Summertime!

  Con l’arrivo dell’estate cresce il desiderio di rilassarsi e rigenerarsi. Con l’arrivo del caldo, le terme sono la destinazione perfetta per chi cerca un’oasi di benessere immersa nella natura.…
Leggi di più
IMG 8623 media2

Quec Phisis. Le onde dell’equilibrio

Le onde dell’equilibrio Scopri la nuova magnetoterapia a bassa intensità e frequenza che ristabilisce ordine nei messaggi cellulari   Ogni tipo di malessere è il segno di uno squilibrio interno;…
Leggi di più